CONSULENZA ONLINE

Per coloro che sono impossibilitati per questioni di distanza, tempo, limitazioni fisiche, o che si sentono maggiormente a proprio agio nel proprio ambiente familiare o per gli italiani che risiedono all’estero e preferiscono un colloquio nella propria lingua madre, è attivo il servizio di consulenza psicologica on-line.

Cos’è il servizio di consulenza psicologica in line?

Il servizio di consulenza psicologica on line è un servizio che permette di ricevere una consulenza psicologica a distanza via Skype, telefono, mail o whatsapp quindi non in modo presenziale nel mio studio di Albignasego in provincia di Padova.

 

TIPOLOGIE DI CONSULENZA PSICOLOGICA ON-LINE

Consulenza telefonica 

La consulenza telefonica è pensata per chi non ha particolare dimestichezza con i mezzi informatici o non possiede una linea ADSL veloce o semplicemente preferisce un approccio prettamente vocale. La durata è di 45 minuti.

Videochiamata

La videochiamata ha il vantaggio di poter avere oltre al canale vocale anche quello visivo e quindi un maggior numero di informazioni come la mimica facciale, la postura o la gestualità, tutte caratteristiche che fanno parte della persona e possono quindi fornirne un’immagine più completa. E’ possibile effettuarla via whatsapp o via Skype. La durata è di 45 minuti.

Chat

La consulenza tramite chat è indicata per coloro che prediligono la scrittura, perché riescono così ad esprimere con piu facilità e spontaneità argomenti che a voce creano imbarazzo o inibizione. La durata è di 30 minuti.

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento avviene tramite bonifico su conto corrente bancario, e deve pervenire entro il giorno precedente l’appuntamento. Ad esso seguirà una ricevuta fiscale, che sarà spedita al cliente sulla sua casella di posta elettronica, e sarà detraibile del 19% nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Unico Persone Fisiche) unitamente alle altre prestazioni sanitarie ricevute, in base alla Circolare N. 20 del 13/5/2011 dell’Agenzia delle Entrate.

Se, per qualsiasi motivo, dovesse essere necessario spostare l’appuntamento, è possibile telefonare o inviare una mail attraverso il form CONTATTI entro 24 ore dalla data della consulenza fissata. Fuori da tale margine l’appuntamento potrà essere spostato ma non verrà risarcito in caso di disdetta o di mancata presenza all’orario concordato.

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Per accedere al servizio di consulenza on line o per ricevere informazioni è necessario telefonare direttamente al 3475263629 o compilare il form sottostante.

NORMATIVE DEL SERVIZIO

Le consulenze online/telefoniche saranno erogate secondo quanto stabilito dalle Linee guida per le prestazioni psicologiche via internet e a distanza. Tale documento assicura che le prestazioni erogate tramite il web, soddisfino i principi etici e le regole come da codice deontologico professionale dello psicologo (riconoscibilità del professionista psicologo, identificazione dell’utente, protezione della transazione, riservatezza, appropriatezza). Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati e saranno utilizzati esclusivamente dalla dottoressa Federica Bertelli, unica proprietaria del sito internet e che in nessun caso saranno diffusi o resi noti a terzi.

Per obblighi di legge e a tutela di se stesso, il paziente, prima di iniziare qualsivoglia percorso terapeutico – e dunque prima della prima seduta di qualsiasi tipologia (in studio o online) – dovrà compilare un modulo per il consenso al trattamento dei dati personali, conforme al Regolamento Europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation) e dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 (cd. “Codice Privacy”). Per le consulenze online, il modulo dovrà essere stampato, compilato, firmato a mano e rispedito assieme ad un documento di riconoscimento ed alla tessera sanitaria a info@federicabertelli.it, obbligatoria per la verifica della possibilità di inviare le fatture emesse tramite il Sistema Tessera Sanitaria.

Inoltre, l’erogazione dei servizi da parte della dottoressa prevedono il pagamento anticipato.

In assenza di anche solo una di queste due ultime condizioni, la prestazione non potrà essere fornita.

Tutti i servizi di consulenza online sono destinati a maggiorenni.

Contatta lo Studio