“Lo psicoterapeuta deve essere sufficientemente sano, ed aver toccato la malattia, tanto da comprendere quella dell’altro, in particolare la malattia di vivere.”
Freud
Dott.ssa Federica Bertelli – psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico
- Laurea Triennale in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali presso Università degli Studi di Padova
- Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso Università degli Studi di Padova
- Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Veneto nr. 9975
- Dal 2015 al 2020 Training psicoanalitico individuale
- Diploma quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso l’Istituto Europeo di Ricerche in Psicoterapia Psicoanalitica I.R.E.P. di Padova con votazione 110 e Lode
- Primo Livello Reiki Usui
- Diploma di Facilitatore in Mindfulness
- Diploma in Counsel-coaching Breve Strategico (Nardone Model)
- Autrice per psiche.org, il sito di psicologia più famoso in Italia
- Blogger
Mio padre mi racconta spesso di quando all’età di 4 anni mi rimproverò perché avevo tolto tutti i libri dagli scaffali ed io con estrema calma risposi “sto facendo ordine, non sai nemmeno distinguere tra bene e male”.
Mia mamma, per non essere da meno, aggiunge che dicevo anche “non dirmi cosa devo fare perché so già tutto della vita”.
A distanza di anni posso dire che non era vera nessuna delle due affermazioni, ma che senz’altro erano segni della mia indole introspettiva, della mia precoce ricerca verso il significato ultimo delle cose, verso il mio mondo interno esteso poi a quello degli altri individui. Questo lungo percorso nel quale tuttora sono in cammino mi ha portato a seguire la mia naturale inclinazione convertendola nella professione di psicoterapeuta.
Da sempre ho sentito dentro di me un forte richiamo spirituale, un profondo bisogno di cercare risposte che non trovavo nella filosofia occidentale. Ho iniziato così a studiare Buddhismo Tibetano della tradizione Mahayana presso il centro Taracittamani di Padova e l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, a partecipare con regolarità a ritiri spirituali e praticare quotidianamente la meditazione analitica. Nel 2020 ho preso rifugio con il Ven. Ghesce Ciampa Ghelek.
Ritengo che una mente pacifica e serena sia la premessa per compiere qualsiasi tipo di azione ed instaurare sane relazioni interpersonali.

Amo la natura, passeggiare nei boschi, caricarmi dell’energia degli alberi e contemplare la loro maestosità.
La natura non ha fretta, eppure realizza ogni cosa.
I fiori sanno quando è il momento di sbocciare, non anticipano i tempi perchè sbocciare in inverno equivarrebbe a deperire. Allo stesso modo ogni persona ha il suo tempo per sbocciare.
L’individuo che entra nel mio studio è anzitutto una persona, unica, irripetibile, come lo è la sua richiesta di aiuto. É come il seme di una pianta: va curato lentamente, senza fretta, va guardato dalla giusta distanza con gli occhi di chi sa che nel suo momento quel seme diventerà la pianta che è destinato ad essere.